DA CADERZONE – Dall’abitato di Caderzone Terme seguire le indicazioni stradali che portano alla parte alta del paese vicino alla “casa per ferie” dove parte la strada per il Rifugio San Giuliano - Malga Campo. La strada asfaltata sale per circa 5 chilometri fino al bivio per Malga Diaga. In questo punto (quota 1350m) si può decidere se:
Il giro dei laghi di San Giuliano è un giro ad anello molto panoramico ed è così possibile effettuarlo partendo e arrivando allo stesso punto. Consigliamo di effettuare il percorso, affrontando maggior parte del dislivello positivo al mattino quando si è più riposati, passando dalla Bocchetta dell’Acqua Fredda e arrivando al rifugio con il sentiero CAI-SAT n°221. Per il rientro dal rifugio imboccare il sentiero CAI-SAT n°230 in direzione Malga Campo e proseguire così al parcheggio dove avete lasciato l’auto.
Questo è il nostro consiglio, ciò non toglie che il percorso possa essere effettuato nel senso opposto o percorrendo a ritroso il sentiero di salita. Per programmare la vostra escursione utilizzate una cartina topografica certificata con la quale potrete analizzare attentamente dislivelli e sviluppi ideali alle vostre capacità. La cartina che riportiamo qui sotto è soltanto indicativa e per tanto non completa. Per qualsiasi altro consiglio non esitate a contattarci!
Rifugio San Giuliano
Lago San Giuliano - Caderzone
Via Regina Elena 30 38080 CADERZONE TERME (TN)
Tel-fax: rifugio +39.345.5332811 - abitazione +39.0465.804457
Mail: info[a]rifugiosangiuliano.it
© Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati
Rendena Alpi s.n.c. di Leonardi Luca e Amadei Antonella - via Regina Elena 30 38080 Caderzone Terme (Tn) P.I./C.F.00691000228
Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.
"Nell'anno 2019, la società denominata Rendena Alpi snc, gestore del rifugio San Giuliano, ha percepito un contributo pubblico da parte della Provincia Autonoma di Trento di € 2'880 ,nel 2020 di € 2'880 e nel 2021 di € 2'880, beneficiando dell'articolo 30ter, comma 1 bis, LP 15 Marzo 1993, n.8 delibera 898 del 25/5/2018 a favore dei rifugi particolarmente isolati."
Impressum |
Powered by Juniper Extensible Solutions