Aperto dal 18 Giugno al 24 Settembre 2023, tutti i weekend successivi fino al 3o Ottobre, comprese le festività dei santi.

Prodotti trentini protagonisti nei piatti tipici della nostra cucina da rifugio.

Venite ad assaporare in rifugio i piatti tipici trentini della nostra cucina, preparati con prodotti del nostro territorio a chilometro zero.

Il rifugio San Giuliano ha tutte le caratteristiche di una struttura ricettiva trentina, ma sotto alcuni aspetti l’influenza dei vicini altoatesini, che sono molto legati alla cucina austriaca, si fa sentire. I piatti tipici della cucina  trentina  e quella sudtirolese sono molto simili ed in ogni zona della regione vengono rivisitati seguendo le tradizioni del posto.

Possiamo trovare piatti per soddisfare ogni tipo di palato: il Tortel di patate, i Canederli, la Gulasch suppe, la Polenta, la carne salada, la zuppa d’orzo, gli Spätzle, lo Strudel di mele, il Zelten e moltissimi altri piatti tipici trentini.

Ciò che rende speciali questi piatti, oltre al legame con la tradizione e le ricette originale, è l’utilizzo di materie prime locali, provenienti da terreni storici per la produzione di questi prodotti rigorosamente biologici, utilizzando fertilizzanti naturali. Quasi la totalità di questi prodotti vengono garantiti dai marchi IGP, STG e DOP,  e grazie a questo vengono sottoposti a standard elevati e disciplinari di produzione molto rigorosi.

Tutto questo regala al consumatore, che si lascia cullare dalla tradizione culinaria trentina, una ricchezza di sapori e profumi inimitabili, concedendo benessere e relax non solo alla mente ma anche al corpo.

Questi sono i punti di forza della nostra cucina: far assaporare ai nostri clienti prodotti biologici tipici trentini elaborati seguendo  le nostre tradizioni e portati a tavola con la semplicità tipica di un rifugio alpino. Oltre a questi piatti, ci sono anche le immancabili prelibatezze provenienti dall’arte culinaria italiana invidiata in tutto il mondo.

Inoltre, oltre alle continue novità nel menù, ogni giorno lo chef, per quanto possibile, dedica alcuni piatti del menù a coloro che seguono una dieta vegetariana e vegana.




Meteo e Webcam

Dati meteo e previsioni forniti da Meteo Trentino

Previsioni Webcam

Rifugio Brentei

Cordialità e ristoro
fra le Dolomiti di Brenta

vai al sito del Rifugio Brentei

...riflesso nel blu dei suoi due laghetti

"Possa il vostro cammino essere
tortuoso, ventoso, solitario, pericoloso e portarvi al
panorama più spettacolare"

Edward Abbey

Seguici

Rifugio San Giuliano
Lago San Giuliano - Caderzone

Via Regina Elena 30 38080 CADERZONE TERME (TN)
Tel-fax: rifugio +39.345.5332811 - abitazione +39.0465.804457
Mail:
info[a]rifugiosangiuliano.it

© Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati
Rendena Alpi s.n.c. di Leonardi Luca e Amadei Antonella - via Regina Elena 30 38080 Caderzone Terme (Tn) P.I./C.F.00691000228

Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

"Nell'anno 2019, la società denominata Rendena Alpi snc, gestore del rifugio San Giuliano, ha percepito un contributo pubblico da parte della Provincia Autonoma di Trento di € 2'880 ,nel 2020 di € 2'880 e nel 2021 di € 2'880, beneficiando dell'articolo 30ter, comma 1 bis, LP 15 Marzo 1993, n.8 delibera 898 del 25/5/2018 a favore dei rifugi particolarmente isolati."

Impressum | Powered by Juniper Extensible Solutions