Aperto dal 18 Giugno al 24 Settembre 2023, tutti i weekend successivi fino al 3o Ottobre, comprese le festività dei santi.

Cimentatevi in un'esperienza unica a spasso per i rifugi!

Prenota il tuo Trekking dell'Adamello con l'accompagnatore!

Data:18.01.2020

Siete amanti della montagna in cerca di una super avventura? Il trekking dell'Adamello fa al caso vostro!

Nelle strepitose e selvagge vallate del gruppo montuoso dell'Adamello si snodano sentieri poco battuti dal grande turismo, e grazie a questo la natura si fa sentire con tutta la sua personalità! Moltissime varietà floreali e faunistiche caratterizzano questa area, grazie anche alla grande quantità di acqua e al numero di laghi presenti che ne permette la loro sopravvivenza. Tutto ciò rende questa area un paradiso per gli escursionisti; è ideale per coloro che vogliono immergersi per alcuni giorni nella natura più selvaggia, in un ambiente che circa cento anni fa è stato teatro della Prima Guerra Mondiale. In quest'area infatti si trovano vecchi cimeli bellici, dei cannoni austriaci, strutture di ex-capanne e molte concertine.

Questo trekking da noi organizzato, in collaborazione con i quattro rifugi di quest'area, prevede di concatenare queste quattro strutture in 4 notti/5 giorni (da pianificare in base alle vostre necessità), tempistica dettata anche dal fatto che da un rifugio all'altro ci vogliono circa 4-6 ore di camminata.

Vista la necessità di doversi appoggiare ai rifugi per il pernottamento, questo itinerario è fattibile fino al periodo di chiusura dei rifugi che solitamente cade con l'ultima domenica del mese di settembre. Successivamente, nel periodo autunnale (particolarmente suggestivo per i colori del bosco) è possibile farlo ma con attrezzatura da campeggio.

Poiché il trekking parte e termina in due distinte zone, per far fronte alla problematica della logistica, mettiamo a disposizione un servizio taxi che vi permetta di raggiungere le vostre auto una volta terminato il trekking. Inoltre se preferite essere sicuri sul percorso da affrontare e avere una figura competente che vi possa raccontare molte cose interessanti, c'è la possibilità di essere guidati da un accompagnatore di media montagna! Contattateci per organizzare al meglio la vostra escursione!

 

Visitate la sezione "escursioni" per vedere le foto del percorso e dei rifugi.


news ed eventi



Meteo e Webcam

Dati meteo e previsioni forniti da Meteo Trentino

Previsioni Webcam

Rifugio Brentei

Cordialità e ristoro
fra le Dolomiti di Brenta

vai al sito del Rifugio Brentei

...riflesso nel blu dei suoi due laghetti

"Possa il vostro cammino essere
tortuoso, ventoso, solitario, pericoloso e portarvi al
panorama più spettacolare"

Edward Abbey

Seguici

Rifugio San Giuliano
Lago San Giuliano - Caderzone

Via Regina Elena 30 38080 CADERZONE TERME (TN)
Tel-fax: rifugio +39.345.5332811 - abitazione +39.0465.804457
Mail:
info[a]rifugiosangiuliano.it

© Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati
Rendena Alpi s.n.c. di Leonardi Luca e Amadei Antonella - via Regina Elena 30 38080 Caderzone Terme (Tn) P.I./C.F.00691000228

Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

"Nell'anno 2019, la società denominata Rendena Alpi snc, gestore del rifugio San Giuliano, ha percepito un contributo pubblico da parte della Provincia Autonoma di Trento di € 2'880 ,nel 2020 di € 2'880 e nel 2021 di € 2'880, beneficiando dell'articolo 30ter, comma 1 bis, LP 15 Marzo 1993, n.8 delibera 898 del 25/5/2018 a favore dei rifugi particolarmente isolati."

Impressum | Powered by Juniper Extensible Solutions